Pagine

lunedì 23 marzo 2020

I cambiamenti climatici

Ecco una puntata di Presadiretta, ormai datata 2018, che spiega bene i cambiamenti climatici in relazione all'aumento della CO2 in atmosfera:


 


Cambiamenti climatici 1

cambiamenti climatici 2

Compito per il 6 aprile: 

fare una presentazione con google presentazioni inserendo in ciascuna slide un audio registrato da voi, in cui spiegate i vari argomenti some se fosse una interrogazione. Le diapositive devono essere tre una su ciascuno di questi argomenti:

1. cause del cambiamento climatico
2. conseguenze del cambiamento climatico
3. possibili soluzioni per fermare i cambiamenti climatici

I contenuti li potete studiare dai due siti in rosso che vi ho messo qui sopra

In ogni diapositiva ci deve essere il file audio di voi stessi che spiegate quella diapo, naturalmente non dovete semplicemente leggere il testo che c'è sulla diapositiva. Meglio creare diapositive ricche di immagini e poco testo, quindi va detto un po’ di più di quello che c’è scritto.

Il lavoro va fatto con Google presentazioni e non con Power Point Office,  va inserito nella cartella predisposta dentro il Drive e va nominato sempre con COGNOME e poi NOME.
Esempio:
Balzani Francesca - cambiamenti climatici

Per inserire l'audio, prima occorre registrarlo, o col telefonino, o con il microfono che ciascun computer ha integrato. Seguite i seguenti passaggi

E' consigliato registrare il file con il computer
Se non è in mp3, occorre convertirlo andando su un sito gratuito e facilissimo da usare come  https://online-audio-converter.com/it/ , oppure altri che troverete cercando in CONVERTITORE DA M4A in MP3
Una volta convertito lo si salva sul computer e lo si inserisce nella cartella condivisa che ho predisposto nel Drive. E' OBBLIGATORIO salvarli lì facendo ognuno la propria cartella, altrimenti io non riesco a sentirli.
Si apre poi la presentazione e nella slide che si vuole si clicca inserisci > file audio > dal drive lo cercate e si inserisce tranquillamente.

Compito per il 30 marzo:
prima di creare la presentazione su google occorre scrivere i contenuti che si vogliono mettere nelle slide, quindi va fatta sul quaderno una ricerca che segua sempre i tre argomenti della presentazione (1. cause del cambiamento climatico / 2. conseguenze del cambiamento climatico / 3. possibili soluzioni per fermare i cambiamenti climatici) e va scritto anche il breve discorso che si intende registrare nelle slide così leggendo non si rischia di sbagliare. Lunedì 30 vi farò qualche domandina sulle vostre ricerche e se qualcuno avesse problemi a mettere l'audio ne potremo parlare.

Se avete bisogno potete scrivermi alla mail. Appena riesco vi rispondo o ci sentiamo via meet anche personalmente dandoci un appuntamento.


Nessun commento:

Posta un commento

Nota. Solo i membri di questo blog possono postare un commento.